"Centro Studi Key" - Corsi di preparazione ai test di ammissione a numero chiuso
  • Home
  • Corsi
  • CHI SIAMO
  • News
  • CONTATTI
  • GALLERY
  • RECENSIONI
  • AMMISSIONE 2023
  • CORSO ONLINE

ADDIO AL TEST DI MEDICINA : Ecco cosa cambia

3/28/2022

0 Comments

 
Foto


Addio al test di Medicina, almeno per come eravamo abituati a ricordarlo. Già dal 2023, secondo la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa , l’accesso alle Facoltà di Medicina a numero chiuso “non sarà più un quiz, bensì un vero e proprio percorso, che può cominciare già al quarto anno delle scuole superiori, con corsi online gratuiti preparati dalle università e prove di autovalutazione”.

TOLC
TOLC-Medicina (acronimo di test on line cisa)  E' questo il nuovo nome dell'esame per accedere alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, sembrerebbe già a partire dal 2023. La ministra sul Corriere della Sera ha annunciato “non ci sarà più la giornata da incubo del concorsone. Ogni candidato fa un suo percorso che lo porta a sostenere un esame Tolc, si chiamerà Tolc-Medicina. Lo si potrà fare più volte all’anno – io direi due ma sono aperta a discuterne – a partire dal quarto anno delle superiori” .“il test si potrà ripetere più volte per poter poi usare il punteggio migliore“.

Numero Programmato rimane ma più posti
“resta il numero programmato” ma in arrivo più posti per gli aspiranti medici-chirurghi. La linea degli ultimi anni è stata quella di incrementare il numero dei posti a disposizione passando da circa 9mila ai 14.500 dello scorso anno.
Rimane il test tradizionale per il 2022 ma con piccoli “ aggiustamenti”. Secondo la Ministra “sarà fortemente ridimensionata la parte delle domande di cultura generale”, mentre resteranno “quelle di ragionamento logico e il resto sarà disciplinare. Dal prossimo maggio gli atenei forniranno materiale online per le esercitazioni che potrà essere scaricato gratuitamente dagli studenti per prepararsi. E ad agosto ci saranno veri e propri corsi di preparazione, sempre online e gratuiti, curati dalle università”.

La nuova struttura del TOLC-Medicina Ad oggi non è nota la struttura del nuovo TOLC-Medicina. Analizzando i TOLC attualmente disponibili per l'accesso alle facoltà universitarie , quello che si avvicina all'attuale test di ammissione in Medicina e Chirurgia è il TOLC-F composto da 50 quesiti così suddivisi :

NUMERO DI QUESITI TEMPO A DISPOSIZIONE
BIOLOGIA 15 QUESITI --- 20 MINUTI
CHIMICA 15 QUESITI ---20 MINUTI
MATEMATICA 7 QUESITI --- 12 MINUTI
FISICA 7 QUESITI --- 12 MINUTI
LOGICA 6 QUESITI --- 8 MINUTI
TOTALE 50 QUESITI ---  72 MINUTI

INGLESE 30 QUESITI --- 15 MINUTI
TOTALE CON INGLESE
80 QUESITI --- 87  MINUTI
Fonte: www.cisaonline.it

Il punteggio assegnato ad ogni quesito è : 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata.

Scheda di sintesi
-Rimane il numero chiuso o prgrammato 
- Aumentano i posti a disposizione del 10%
- Verrà creato un percorso che finisce con un esame, il Tolc già dal 4° anno delle superiori; 
- L'esame potrà essere sostenuto più volte ( probabilmente 2)
- Il TOLC verrà erogato dalle facoltà su postazioni informatiche Il test cambierà di volta in volta , così come le domande ma i risultati saranno comparabili;
- Il risultato migliore ottenuto dallo studente nei vari test potrà essere utilizzato per la graduatoria nazionale;
- I posti saranno assegnati in base alla la disponibilità delle università e le preferenze indicate dai candidati con la medesima procedura attuale;
- Da maggio gli atenei forniranno materiale online per consentire alle aspiranti matricole di Medicina di potersi allenare ;
-
Ad agosto verranno organizzati dei corsi gratuiti messi a disposizione dagli atenei e test di autovalutazione;
-
Dal 2023 le domande di cultura generale saranno sostituite da quiz di logica e di ragionamento numerico;


Bisogna aspettare il decreto tuttavia per conoscere l'esatta struttura del nuovo Tolc-Medicina
Se vuoi iniziare a prepararti per il test di ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia consulta le nostre risorse gratuite 

preparati con i nostri libri 

iscriviti a uno dei nostri percorsi: CORSI

Oppure contattaci  

0 Comments

Seminario Le malattie genetiche dagli esperimenti di mendel al sequanziamento del dna

4/19/2018

0 Comments

 
Sabato 28 aprile alle ore 9.30 presso il Liceo Martin Luther King di favara si terrà un importante appuntamento di cultura scientifica il workshop sulle malattie genetiche. L'evento gratuito ha l'obiettivo di approfondire le malattie genetiche e i meccanismi biologici che sottendono alla loro manifestazione.
0 Comments

Simulazione gratuita del Test di Medicina + Orientamento universitario

1/7/2018

0 Comments

 
Giorno 19 Gennaio 2018alle ore 16.00 presso i locali siti in piazza Diodoro Siculo 8 ad Agrigento si svolgerà l'evento gratuito SIMULAZIONE DEL TEST DI MEDICINA E PROFESSIONI SANITARIE. al termine della simulazione seguirà il commento dei quesiti da parte dei docenti del centro. La seconda sessione riguarderà l'orientamento universitario per le facoltà sanitarie da parte del direttore dei corsi Dr. P.Morreale - Medico Chirurgo.
La partecipazione all'evento è gratuita e a posti limitati per motivi di spazio.
Per prenotare il tuoposto contatta la nostra segreteria.
0 Comments

Convocazione assemblea dei soci

1/5/2018

0 Comments

 
Si comunica ai soci che in data 19 - Gennaio 2018 alle ore 17.30 è convocata l'assemblea generale dei soci.

Il presidente
0 Comments

AuguriĀ  di buone feste da parte di tutto lo staff dell'associazione

12/8/2017

0 Comments

 
0 Comments

    Archivio

    March 2022
    April 2018
    January 2018
    December 2017

    Categorie

    All

    RSS Feed

Site powered by Weebly. Managed by SiteGround
  • Home
  • Corsi
  • CHI SIAMO
  • News
  • CONTATTI
  • GALLERY
  • RECENSIONI
  • AMMISSIONE 2023
  • CORSO ONLINE